Mi chiamo Francesca Pagnini, classe 1986 e sono nata sotto il segno del leone, pronta a trasformare ogni giornata in un viaggio sorprendente. Il tour della mia vita parte da Campiglia Marittima, passa per Roma e Milano, per poi riportarmi a Suvereto.
Per oltre dieci anni sono stata una cantante professionista, e anche se il palcoscenico non è più la mia casa, ho continuato ad esplorare nuove vie di espressione oltre i riflettori.
Per molto tempo ho lavorato come organizzatrice di spettacoli teatrali e concerti, girando in lungo e in largo, per poi specializzarmi nella comunicazione nei settori culturali e creativi. Un percorso professionale costellato da esperienze che mi hanno permesso di conoscere e raccontare storie, luoghi e persone in modo autentico e coinvolgente. Anche quando il cuore mi ha riportata a casa, ho continuato a lavorare nel campo della comunicazione, spostando il focus su nuovi settori, come quello del vino o dell’accoglienza turistica, per esempio, con l’intento di valorizzare il mio territorio e le sue eccellenze attraverso le competenze maturate negli anni.
Comunicare, per me, è molto più che un mestiere: è un atto d’amore. Ogni parola, immagine o strategia creativa è l’espressione di una passione sincera, un inno alla connessione e alla condivisione.
Ahimè, anche le più belle storie d’amore possono riservare delusioni! In un contesto così tradizionale e distante da logiche comunicative moderne, ho incontrato non poche difficoltà nel portare avanti il mio lavoro. Questa sfida, però, si è rivelata una grande opportunità consentendomi di aggiungere una nuova tappa al tour della mia vita e di comunicare ugualmente l’unicità del mio territorio: “Suberbello” – Creazioni in sughero Made in Tuscany.
Il mio viaggio è iniziato con la musica, si è evoluto in amore per la comunicazione e prosegue nell’universo dell’artigianato: l’unica certezza, fin qui, è che la mia vita è un’invenzione continua!
“Perché la mia non è una vita speciale e molto spesso me la devo inventare.”
Mi faccio accompagnare da questa citazione di Nanà, di Brunori Sas.
Unendo competenze tecniche del passato, passione e creatività ho dato vita a un brand che celebra la bellezza e l’originalità della Toscana attraverso creazioni artistiche in sughero.
Con Suberbello trasformo il sughero, un materiale locale e sostenibile, in accessori e oggetti di design che riflettono la cultura e le tradizioni del territorio suveretano e promuovono, al contempo, un approccio eco-friendly e rispettoso dell’ambiente.









